Giovedì 11 e Venerdì 12 Luglio 2019, grande appuntamento con la moda sotto le stelle per la 4^ Edizione di Senigallia Collezione-Moda e Formazione, l’iniziativa organizzata dalla Art & Work81 s.r.l.s. per promuovere ed incentivare la formazione e il settore del tessile-abbigliamento. Grazieal sostegnoistituzionale, del Comune di Senigallia, della Fondazione Città di Senigallia, della Città della Fotografia, della Confcommercio Marche Centrali, della Regione Marche, della Federazione Moda Italia, della Camera di Commercio delle Marche e dei Gruppi Lardini e Raffaello Editrice, la Art & Work intende rilanciare un comparto importante per l’economia italiana .
La location dell’evento sarà Piazza della Libertà con un parterre di novecento sedie ed il suggestivo scenario della Rotonda a Mare.
Sul palco, grazie ad un complesso progetto scenografico, Venerdì 12 Luglio sfileranno grandi marchi Nazionali ed Internazionali legati alla moda mare, agli accessori, alla moda donna e uomo quali: Maglificio Teodori, Annamarinella( Biella) Tatiana Melnik( Surgut) e Anton Giulio Grande con la sua collezionedi alta Moda, oltre a commercianti del territorio che, con la loro abilità ed estro, hanno saputo ritagliarsi importanti fette di mercato, pertanto accanto a marchi Nazionali ed internazionali prestigiosi, sfileranno griffes del territorio quali Granarelli gioielli che , Casa del Costume, Ciu Ciù, Biondi Abbigliamento e HD Sposi.
Le acconciate e il make up per le due serate saranno realizzate, con i prodotti per capelli dell’azienda di Acquaviva Picena Ok! My Bella, dal parrucchiere ANGELO hair passion con il suo staff
La fotografia di questa 4^ Edizione sarà a curata dai fotografi della Città della Fotografia
Nella serata di Venerdì 11 Luglio sfilerà, fuori concorso am con lo stesso tema, l’Istituto Bettino Padovano di Senigallia, e gli Istituti Tecnici ammessi al IV^ edizione del concorso Nazionale ed Internazionale “Moda e Formazione”che sulle tracce del tema “BauHause1919- 2019”hanno creato le loro collezioni. Momenti moda anche per la Collezione Sposa Cerimonia di “La Sposa di Eugenia di Fano” e Anton Permyacov, stilista di San Pietroburgo che presenterà una collezione da bambini e bambine. In Passerella bambini provenienti da San Pietro Burgo e accompagnati dalle loro famiglie che soggiorneranno a Senigallia per diversi giorni.
Gli Istituti che si contenderanno i premi previsti da bando di concorso sono: Ist. Prof.Industria e Artigianato “Cossar da Vinci” di Gorizia, Ist. Prof.Industria e Artigianato “G.Vallauri” di Carpi( MO), Ist.Prof.Industria e Artigianato di Cernusco sul Naviglio(MI), Ist.Prof.Industria e Artigianato “Puecher Olivetti ” di RHO (MI), Centro Studi Carnati di Como, Ist. Prof. Industria e Artigianato “Dalla Chiesa Spinelli” di Verbania, Ist. Prof. Industria e Artigianato “Cavour-Marconi” di Perugia, Scuola “Fashion Art” di MINSK( Bielorussia ), Istituto d’Arte “Cantalamessa” di Macerata, Ist.Prof.Industria e Artigianato ” Miliani-Vivarelli” di Fabriano, I.I.S. “Marconi Pieralisi” di Jesi,IIS “Pitagora” Policoro
Le collezioni saranno sottoposte all’esame di una giuria di esperti moda presieduta dallo stilista Anton Giulio Grandeper l’assegnazione dei premi “ Fondazione Città di Senigallia”.
Saranno il Sindaco di Senigallia dott. Maurizio Mangialardi, il Presidente della Fondazione Città di Senigallia Dr Michelangelo Guzzonato, la dott.ssa Genea Lardini e Nenella Impiglia ( Vic Matiè) che, nell’ambito della serata, consegneranno i premi in denaro ai tre istituti vincitori e tutti gli altri riconoscimenti messi in palio per questa edizione .
Anche in questa edizione verrà assegnato anche il Premio VIC MATIE’ , fortemente voluto da Nenella Impiglia per premiare la miglior presentazione del progetto. Verranno assegnati altri premi: per la migliore creatività; per la migliore attinenza al tema assegnato; per la migliore immagine di collezione, per la migliore realizzazione
L’ Istituto primo classificato avrà l’opportunità di sfilare anche nella serata successiva insieme alle ditte Internazionali, Nazionali e Regionali.
Lipsia Bettino Padovano di Senigallia, partner consolidato dell’iniziativa, organizzerà Sabato 13 Luglio, alle ore 09.00, presso palazzo Baviera, un convegno /confronto fra gli Istituti, gli alunni e gli stilisti dal nome “Meet Up BauHause ”. L’Istituto allestirà anche una mostra dei progetti . Al convegno/ confronto parteciperà anche il Presidente Nazionale della Federazione Moda Italia.
Mediante due grandi schermi posti ai lati del palco sarà possibile vedere al meglio le immagini e i dettagli delle sfilate. A presentare le due serate di moda sarà la regina della Moda JO SQUILLO Tanti, come nella tradizione delle sfilate organizzate dalla Art & Work, i momenti di spettacolo che caratterizzeranno le due serate.
Le immagini della sfilata Senigallia Collezioni- Moda e Formazione, saranno trasmesse da reti Regionali quali Tele 2000 , Tv Centro Marche, ecc. e Nazionali attraverso il programma Tv Moda. Al défilé collaborano gli sponsor dell’evento come Hotel Raffello , Gruppo Lardini, Lardini Factory Store, Vic Matiè, Ok! My Bella, Mosca Automobili e Goffi Auto a cui vanno i migliori ringraziamenti.
GRAZIA PITORRI